
La Chiesa madre e maestra di bellezza
Questo giornata prevede una novità rispetto alle altre. Nella mattina infatti è prevista una “passeggiata” per ammirare la bellezza della città eterna ed ascoltare quanto hanno da raccontare pietre, resti e monumenti

Crociate ed inquisizione
Una lettura critica della leggenda nera

Il caso Galilei
Come sono andate veramente le cose?

Il contributo del Cristianesimo alla scienza moderna
Nell’anno che ha visto celebrarsi le ricorrenze del 200° anniversario della nascita di Charles Darwin e il 150° della pubblicazione dell’Origine delle specie, si è riproposta prepotentemente la tematica del rapporto tra fede e scienza.

La rivoluzione della carità
Come l’Amore di Cristo ha trasformato il mondo

Freud e la crisi della paternità
«La psicanalisi è una confessione senza assoluzione» Gilbert Keith Chesterton
«La psicanalisi è una pseudo-scienza inventata da un ebreo per convincere i protestanti a comportarsi come i cattolici» Ennio Flaiano

Le radici occulte della modernità
Le ragioni e le cause degli avvenimenti storici sono davvero solo il frutto di un divenire pilotato dalle leggi immanenti dell’economia? Ed è vero, come afferma la vulgata storicista, che l’elemento “religioso” e “spirituale” non ha avuto alcun peso sostanziale nella genesi delle ideologie moderne?

Seminario – Venite anche voi nella mia vigna
Seminario Archè 2009 a Casaprota