Mese: Ottobre 2016

Arché ha partecipato all’organizzazione di un incontro di sensibilizzazione e informazione riguardo la situazione dei cristiani che in molte nazioni del medio-oriente e dell’Asia vengono discriminati e in alcuni casi sono oggetto di violenze fino alla morte.

L’incontro dal titolo “il sangue dei martiri è seme di nuovi cristiani?” si svolgerà Mercoledì 9 Novembre alle 21:00 presso il Pontificio Seminario Romano in Piazza San Giovanni in Laterano 4

Per la prima giornata formativa ci incontreremo presso Casa San Bernardo nella splendida cornice dell’Abbazia delle Tre fontane.
La mattina la dedicheremo a presentare questo anno di giornate formative 2016-2017, con una relazione un po’ diversa dal solito, in cui cercheremo di individuare le sfide e le opportunità del nostro essere cristiani nel mondo attuale.
Il pomeriggio invece faremo un viaggio alla scoperta del buono e del bello che Cristo ha portato, nel corso dei secoli, all’umanità.
ADOLESCENTI IN ARCHE’!
La relazione pomeridiana vuole rivolgersi da quest’anno anche ai ragazzi che si trovano nel periodo delle scuole superiori, per fornire loro strumenti validi per affrontare e saper contrastare quel pensiero unico, intriso di luoghi comuni e faziosità, che spesso trova terreno fertile proprio nelle aule scolastiche, generando pregiudizi e antipatie verso la Chiesa e la fede cristiana in genere.
Anche per questo è nata Archè. Quindi non abbiate timore di invitare ragazzi e adolescenti, perché Archè è anche per loro!
ANIMAZIONE BAMBINI (4-9 anni) E RAGAZZI (10-13)
Per i bambini e i ragazzi delle scuole medie, i nostri animatori saranno a disposizione per svolgere con loro attività formative e ricreative, mettendo in campo tutte le loro energie e abilità, per rendere unica e significativa la giornata di Archè anche per i nostri figli.