Mese: Febbraio 2018

La giornata formativa si terrà a Casa di Ossò in via di Val Cannuta.
Solo gli sciocchi pensano che i tempi odierni siano peggiori di quelli passati. Che i ragazzi di oggi siano più ”difficili” di quelli di una volta. E che educare i ”Millennials” (i nati dopo il 2000) sia impresa infinitamente più complessa che educare le generazioni passate.
D’altra parte non possiamo non vedere come l’industria del divertimento, le mille distrazioni pronte all’uso e l’invadenza delle nuove tecnologie costituiscano una sfida in più per gli educatori (famiglia e scuola in primis).
Il nostro Pinocchio – il ragazzino che sta muovendo i suoi primi passi per diventare un uomo – oggi si ritrova ad affrontare le potenziali distrazioni, non per strada, ma dentro casa sua, a portata di mano. Il gatto e la volpe, lo spettacolo dei burattini di Mangiafuoco, Lucignolo e il paese dei balocchi, tutti insieme, h 24, in camera sua, a portata di smartphone, tablet, Playstation o X-box.
Cosa fare? Come accompagnarli a scoprire dentro di sé le grandi domande che fanno diventar grande ogni piccolo uomo? Come evitare di logorarci, genitori e figli, in estenuanti discussioni e ”sfide”, che trasformano i primi in occhiuti poliziotti e i secondi in anarchici di primo pelo, desiderosi di sottrarsi ad ogni controllo?
Proviamo a rifletterci su insieme, aiutati nel pomeriggio anche da Franco Nembrini, che, attraverso le pagine di Pinocchio, ci offrirà spunti e piste per accompagnare i nostri ragazzi a ritrovare la vera strada di casa e il vero sè, nell’abbraccio del Padre.

L’associazione Arché presenta un ciclo di 3 incontri su Amoris Laetitia – Dalla A alla Z: appuntamento alla parrocchia di Santa Regina Mundi e San Bonaventura in zona Torre Spaccata.
Queste le date degli incontri serali:
– giovedi 12 marzo alle ore 20:45 a Santa Regina Mundi
– lunedi 12 marzo alle ore 20:45 a San Bonvantura
– venerdi 23 marzo alle 20:45 a Santa Regina Mundi