Mese: Maggio 2019

Mercoledi 29 Maggio presso l’Oratorio del Caravita in Via Del Caravita 7 (pressi Via del Corso) ore 20,15 si terrà un incontro di testimonianze e preghiera in ricordo di un martire Padre Frans Van der Lugt, gesuita ucciso in Siria. L’occasione è data dalla ricorrenza del quinto anniversario del suo Martirio avvenuto in Siria a Homs il 7/4/2014

La società odierna si muove a velocità sempre maggiore e presenta una narrativa molto intrigante sul cambiamento che sarebbe in atto nell’umano e su quale possa essere il futuro punto di arrivo del nostro Adamo: lo avevamo lasciato raffigurato nella volta della Sistina, appena ricevuta la scintilla di vita dal Creatore e lo ritroviamo in procinto di essere “elettrificato” dal contatto con un androide. Lo storytelling dello sviluppo tecnologico unisce aspetti reali a scenari del tutto visionari: intelligenza artificiale e postumano, robotica e transumano si fondono fino a plasmare la concezione di un’essenza ibrida uomo-macchina, che al contempo ci affascina e ci turba.
Nella mattinata con i soci di Arché cercheremo di fare ordine tra tanti concetti nuovi e proveremo a discutere insieme le implicazioni antropologiche che vanno al cuore dell'”uomo nuovo”.
Nel pomeriggio avremo ospite padre PAOLO BENANTI, frate francescano tra i massimi esperti mondiali di queste tematiche che ci aiuterà a comprenderne l’impatto nella vita di tutti i giorni e gli aspetti etici ad esso collegati.