Browsing: Headline

Probabilmente qualcuno di voi si starà chiedendo: ha ancora senso dedicare una giornata formativa al tema dell’educazione sessuale? Ce n’è davvero bisogno ai tempi odierni, quando la sessualità ha finalmente smesso di essere un tabù e se ne parla in maniera disinvolta e diretta ovunque, nei talk-show, sui social, in film e serie tv?

Eppure forse vale la pena farci insieme alcune domande:
la continua esposizione a messaggi di carattere e a contenuto sessuale che impatto sta avendo sulle nuove generazioni?
Che tipo di visione dell’uomo e della donna viene veicolata sulle diverse piattaforme di intrattenimento?

Il mondo dell’intrattimento negli ultimi anni ha registrato un profondo cambiamento: le serie tv ricoprono un ruolo sempre più importante nei palinsesti, ma soprattutto nelle piattaforme di streaming (come Netflix, PrimeVideo, Disney+, …) e hanno pian piano modificato il nostro modo di approcciarci ai contenuti video.
Spesso e volentieri ci si trova a commentare, condividere pareri, richiedere suggerimenti per nuove visioni, ma soprattutto a dedicare grandi quantitativi di tempo a prodotti che sono sempre più sofisticati (per investimenti fanno concorrenza ai film pensati per il cinema) e, da fenomeno di massa, hanno grossa presa sullo sviluppo dei costumi e del pensiero.
Nella mattinata Sadolfo sull’impatto psicologico delle serie tv. Nel pomeriggio Bernabei sulla esperienza di Lux Vide.

Con un orecchio al telegiornale e l’altro ai social, stiamo davvero sentendo sempre più parlare di guerre e di rivoluzioni del mondo che abbiamo conosciuto sinora. La fine del mondo globalizzato per come l’abbiamo vissuto, si accompagna ad immagini di distruzione continua che arrivano dall’Ucraina, risvegliando paure apocalittiche.
Arrivati quasi al primo anno di guerra, vogliamo fare il punto con una delle personalità più competenti e libere del panorama occidentale, il Generale Marco Bertolini

Festeggiamo il decennale di attività di Arché insieme a tutti voi in compagnia di Pierluigi Bartolomei, padre Maurizio Botta, Costanza Miriano, Andrea Monda, Franco Nembrini, don Fabio Pieroni, Mario Polia, don Fabio Rosini.
Prendendo spunto dalla loro esperienza o da una storia che valga la pena di raccontare, dalla letteratura o dalla Sacre Scritture, faremo insieme un viaggio ALLE RADICI DELL’UOMO.
Location: Auditorium Aurelia – via Aurelia 796 – Roma
Prenotazione: obbligatoria, con ingresso di 10 euro e pranzo incluso

Le giornate di formazione di Archè constano di due incontri: quello della mattina viene curato direttamente dai membri dell’associazione.

Ecco invece chi sono stati (e chi saranno nel 2014) i relatori degli incontri formativi del pomeriggio