Archè
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    ArchèArchè
    Subscribe
    Archè
    Home»Appuntamenti 2010»Fede e esistenza quotidiana
    Appuntamenti 2010

    Fede e esistenza quotidiana

    ArchèBy Archè26 Giugno 2010Updated:1 Dicembre 2011Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram Pinterest Tumblr Reddit Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nemici irriducibili? Riflessioni per una sintesi

    La Chiesa ricordava ieri la memoria di san Thomas More, Lord cancelliere di Enrico VIII, al tempo della scisma anglicano. I fatti sono noti: per passare a seconde nozze con Anna Bolena, il re d’Inghilterra, in aperto contrasto con il Papa, si fa proclamare “unico protettore e capo supremo della Chiesa inglese”. Il giorno dopo (16 maggio 1532) Tommaso Moro si dimette dalla sua carica e si ritira a vita privata. Rifiuta di partecipare all’incoronazione della nuova regina. Nel 1534 è l’unico laico di spicco, in tutta l’Inghilterra, a non prestare giuramento al c.d. Atto di Supremazia in cui veniva sancita la definitiva separazione della Chiesa d’Inghilterra dalla Chiesa di Roma. Incarcerato nella torre di Londra, condannato a morte per altro tradimento, Thomas More viene decapitato il 6 luglio 1535.
    Alla figlia che cerca di convincerlo a giurare per avere salva la vita, risponde: “La mia coscienza (di non poter acconsentire al giuramento, ndr) su questo punto è tale, che ne va della mia salvezza. Di ciò, Meg, sono convinto come dell’esistenza di Dio”.
    Tommaso Moro è uno degli esempi più luminosi di umanesimo cristiano integrale, che con grande equilibrio tiene perfettamente insieme fede e vita vissuta, Vangelo ed esistenza quotidiana. Oggi alcune posizioni nette da parte dei cattolici vengono interpretate come integralismo, anzi come fondamentalismo. Anche tra i cattolici,
    allora, va prendendo piede la tendenza a tenere distinti i piani della vita e della fede cristiana, come se si potesse vivere, in certi frangenti, mettendo – per così dire – tra parentesi ciò in cui si crede (o in cui si dice di credere…).
    Non ci si rende conto che in questo modo si rischia l’insipienza e l’irrilevanza di una fede che invece dovrebbe essere alimento indispensabile delle scelte esistenziali cruciali, motore della vita quotidiana, creatrice di novità, apportatrice di bene non solo per i cristiani, ma per l’uomo e la società tutta.
    Il Seminario finale di quest’anno propone a tutti gli amici di Arché di partecipare ad un momento di riflessione anche comune, indagando le ragioni e le radici della dicotomia contemporanea tra fede e vissuto quotidiano.

    Allo stesso tempo, ci proponiamo di cercare insieme le vie per ritornare ad essere sale e luce nei tempi, nei luoghi che il Signore ci destina.

    Hotel La Meridienne **** Via Colle S. Agapito, 1 – 00036 PALESTRINA – ROMA

    Prenotazioni a info@archenet.org entro e non oltre martedì 29 giugno p.v.
    Si prega di segnalare l’eventuale presenza di bambini / baby sitters o richieste di altro genere. Se è possibile cercheremo di andare incontro alle esigenze di tutti.
    Spesa complessiva per persona: euro 60 (da concordare i dettagli nel caso di presenza di bambini)

    Programma
    SABATO
    Ore 10 arrivo e sistemazione nelle camere
    Ore 10:30 Introduzione al seminario e primo incontro-catechesi
    Ore 12:30 Lectio divina
    Ore 13:30 Pranzo
    Ore 16:30 Condivisione della Lectio divina
    Osservazioni e riflessioni sulla propria esperienza in Archè
    Ore 20 Cena
    Ore 21:30 Momento conviviale

    DOMENICA
    Ore 9 Colazione
    Ore 10 Presentazione attività III anno di Archè (2011) e catechesi conclusiva
    Ore 12 Eucaristia conclusiva
    Ore 13:30 Pranzo
    NB: il seminario si conclude con il pranzo della domenica. È previsto un breve incontro alle ore 15 di domenica soltanto per coloro che hanno partecipato ai gruppi di lavoro di Archè.

    Seminario
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Educare comunicando – Seminario 5-6 luglio 2014 @Grottaferrata

    16 Giugno 2014

    Rivoluzione famiglia! – Subiaco

    20 Giugno 2013

    Famiglia: il tempo di stare insieme

    26 Giugno 2012

    Comunicare la bellezza

    18 Giugno 2011

    La Chiesa di fronte alle ideologie moderne – Chiesa e Comunismo

    7 Giugno 2010

    Le mani sulla vita

    7 Maggio 2010

    Comments are closed.

    Tag
    Amore Bellezza Bioetica Comunicazione Creazione Crisi Darwinismo Donne Ecologismo Economia Educazione Embrione Eutanasia Famiglia Gender Gesù Divin Salvatore Giovani Ideologia di genere Internet Islam Lavoro Matrimonio Media Omofobia Omosessualità Peternità Religione San Bernardo di Chiaravalle San Cipriano San Giuseppe Cottolengo San Raimondo Nonnato Sant'Achille Sant'Anna a Morena Santa Maria di Loreto Santa Maria Regina Mundi Santi Fabiano e Venanzio San Timoteo Scientismo Scienza Seminario Sessualità Società Storia trailer Vita
    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001 Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo
    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}