Archè
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    ArchèArchè
    Subscribe
    Archè
    Home»Appuntamenti 2017»Il nuovo ciclo di formazione Arché 2017-2018
    Appuntamenti 2017

    Il nuovo ciclo di formazione Arché 2017-2018

    ArchèBy Archè11 Settembre 2017Updated:10 Gennaio 2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram Pinterest Tumblr Reddit Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cari amici di Archè,

    siamo pronti ad iniziare con voi un nuovo anno di formazione e approfondimento su alcuni dei temi che si trovano oggi ad essere al centro del dibattito culturale nel nostro Paese: pensiamo alla questione dei migranti, all’euro, al tema dell’eutanasia, tornato all’attenzione dei media con i casi – per altro molto diversi – di DJ Fabo e del piccolo Charlie Gard.

    Un’attenzione particolare viene poi sempre dedicata al mondo dei giovani: il tema della libertà, le sfide grandi che le nuove generazioni si trovano ad affrontare, come la sessualità e la comunicazione nell’epoca dello strapotere tecnologico, che tanto incide sulle modalità e sugli esiti delle relazioni, saranno oggetto di riflessione all’interno delle nostre giornate.

    Quest’anno abbiamo voluto arricchire il panorama della nostra offerta formativa, proponendo, oltre alle consuete giornate (che quest’anno saranno però di domenica e non di sabato) tre weekend formativi, in cui poter riflettere con maggiore calma sulle tematiche principali che l’attualità porrà alla nostra attenzione. In questo modo daremo seguito alla positiva esperienza del seminario svoltosi a luglio, in cui per due giorni, nello stile della “quaestio” medievale, abbiamo discusso, ci siamo confrontati e abbiamo approfondito accuratamente temi complessi come il dibattito sullo Ius soli e il caso del piccolo Charlie Gard, dando l’opportunità a tutti i partecipanti di intervenire attivamente.

    Il riscontro positivo di quest’esperienza, la vostra partecipazione e la qualità degli interventi, ci hanno spinto a riproporre questo tipo di “format” anche all’interno dell’anno formativo.

    Pertanto – in attesa di fornirvi ulteriori dettagli con i nomi dei relatori esterni ed i particolari organizzativi – vi invitiamo a mettere in agenda gli appuntamenti di ARCHE’ 2017-2018.

     

    GIORNATE FORMATIVE

    Domenica 15 ottobre 2017   L’EUROPA SUL BARCONE con la partecipazione dell’economista Alberto Bagnai

    Domenica 21 gennaio 2018  THE (HAPPY?) END – Riflessioni libere sul biotestamento ed il diritto di morire, con la partecipazione del Prof. Pino Noia e del dottor Gennaro Cera

    Domenica 18 marzo 2018    IL PAESE DEI BALOCCHI – Come educare bambini e ragazzi nella società della distrAzione di massa, con la partecipazione del Prof. Franco Nembrini

    Domenica 27 maggio 2018   L’ARTE DI AMARE – Genitori e figli, di fronte alla sfida della sessualità

     

    WEEKEND FORMATIVI (temi da definire)

    25-26 novembre 2017

    28 aprile – 1 maggio 2018

    7-8 luglio 2018

     

    ANIMAZIONE BAMBINI (4-9 anni) E RAGAZZI (10-13)

    Per i bambini e i ragazzi delle scuole medie, i nostri animatori saranno a disposizione per svolgere con loro attività formative e ricreative, mettendo in campo tutte le loro energie e abilità, per rendere unica e significativa la giornata di Archè anche per i nostri figli.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Weekend formativo @Bracciano

    3 Novembre 2017

    L’EUROPA SUL BARCONE – Riflessioni sul Vecchio Continente tra migrazioni ed euro

    25 Settembre 2017

    Seminario – Vengo e mi spiego – L’arte di comunicare, da cattolici… senza strafare

    14 Giugno 2017

    IN BUONA COMPAGNIA – Una riflessione sul mondo giovanile e le dinamiche di gruppo

    1 Maggio 2017

    TUTTI PAZZI PER IL WEB – Suggerimenti per navigare senza naufragare

    8 Marzo 2017

    Ragazzi con testa e cuore

    25 Gennaio 2017

    Comments are closed.

    Tag
    Amore Bellezza Bioetica Comunicazione Creazione Crisi Darwinismo Donne Ecologismo Economia Educazione Embrione Eutanasia Famiglia Gender Gesù Divin Salvatore Giovani Ideologia di genere Internet Islam Lavoro Matrimonio Media Omofobia Omosessualità Peternità Religione San Bernardo di Chiaravalle San Cipriano San Giuseppe Cottolengo San Raimondo Nonnato Sant'Achille Sant'Anna a Morena Santa Maria di Loreto Santa Maria Regina Mundi Santi Fabiano e Venanzio San Timoteo Scientismo Scienza Seminario Sessualità Società Storia trailer Vita
    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001 Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo
    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}