Archè
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    ArchèArchè
    Subscribe
    Archè
    Home»Appuntamenti 2011»La donna e il drago
    Appuntamenti 2011

    La donna e il drago

    ArchèBy Archè27 Dicembre 2010Updated:22 Ottobre 2012Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram Pinterest Tumblr Reddit Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La DONNA e il DRAGO é l’immagine con la quale l’Apocalisse giovannea descrive lo scontro, destinato a conoscere il suo fatale culmine nei Tempi Ultimi, tra la Chiesa di Cristo (di cui la Vergine Maria é “madre e modello”) e le potenze infernali della dissoluzione e dell’inganno.

    Negli ultimi secoli – e particolarmente a partire dalla metà del XIX secolo – questo scontro sembra essersi più che mai accentuato e quasi “materializzato” nei due opposti fenomeni, che hanno visto da una parte la straordinaria crescita dei fenomeni mariani, molti dei quali, dopo attento esame, riconosciuti dalla Chiesa (si pensi solo per fare qualche nome a Lourdes, Fatima, Kibeho), a cui hanno fatto da controcanto anche numerose prese di posizione magisteriali culminate nella promulgazione di ben due dogmi mariani; dall’altro, il generarsi di una sorta di “contro-messianismo” più o meno dichiaratamente anticristiano (massonismo, teosofismo, luciferismo, New Age, ecc.), che ha per oggetto l’attesa di una “Nuova Era” che si vorrebbe caratterizzata da una spiritualità del tutto antitetica rispetto a quella tradizionale. Anche questa sorta di contro-messianismo, peraltro, pretende di esibire dal canto suo un vasto insieme di fenomenologie sedicenti “sovrannaturali”, tra le quali, le più importanti e note sono i fenomeni paranormali dello spiritismo, le “rivelazioni” dei medium e dei contattisti e i fenomeni (solo apparentemente riconducibili ad un’origine tecnologica) dei cosiddetti UFO.

    La giornata del 15 Gennaio 2011 vuole presentare agli amici di Arché una panoramica di questi fenomeni presenti nella storia religiosa contemporanea, mostrandone il volto fortemente antitetico, in cui si palesa quel duello tra la Donna e il drago (o se volete tra la Donna e il serpente) che apre e chiude le Sacre Scritture e che ha come cornice gli estremi stessi della storia umana.

    Casa Santa Francesca Romana, via dei Vascellari 61 (Trastevere)
    SABATO 15 GENNAIO 2011
    Sul tema
    LA DONNA E IL DRAGO
    Riflessioni sulle apparizioni mariane da Rue du Bac a Medjugorje

    Programma
    10:00 Messa feriale nella cappella della Casa
    10:30 Prima relazione
    LA GRANDE PARODIA DEL SACRO
    Viaggio tra “prodigi” e dottrine della Nuova Era, dallo spiritismo agli ufo

    (dott. Gianluca Marletta, docente di Religione e scrittore; dott. Enzo Pennetta, docente di Scienze e scrittore)
    13:00 Pranzo
    15:00 Seconda relazione
    SULLE TRACCE DI MARIA
    Storia e significato delle principali apparizioni mariane dei tempi moderni

    (dott. Diego Manetti, collaboratore di Radio Maria e scrittore)
    17:00 Conclusioni a cura dell’assistente ecclesiastico, mons. Giuseppe Tonello
    Modera Luca Teofili, presidente dell’Associazione Archè

    Download: Documenti magisteriali

    Apparizioni Maria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    IL PADRONE DEL MONDO

    8 Maggio 2022

    La nuova gnosi

    1 Maggio 2014

    Attacco alla famiglia!

    25 Agosto 2012

    Il grande spettacolo dopo il Big Bang

    21 Febbraio 2012

    Incontri formativi – Autunno 2011

    23 Ottobre 2011

    Comunicare la bellezza

    18 Giugno 2011

    Comments are closed.

    Tag
    Amore Bellezza Bioetica Comunicazione Creazione Crisi Darwinismo Donne Ecologismo Economia Educazione Embrione Eutanasia Famiglia Gender Gesù Divin Salvatore Giovani Ideologia di genere Internet Islam Lavoro Matrimonio Media Omofobia Omosessualità Peternità Religione San Bernardo di Chiaravalle San Cipriano San Giuseppe Cottolengo San Raimondo Nonnato Sant'Achille Sant'Anna a Morena Santa Maria di Loreto Santa Maria Regina Mundi Santi Fabiano e Venanzio San Timoteo Scientismo Scienza Seminario Sessualità Società Storia trailer Vita
    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001 Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo
    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}