Archè
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    ArchèArchè
    Subscribe
    Archè
    Home»Appuntamenti 2009»Maschio e femmina lo creò
    Appuntamenti 2009

    Maschio e femmina lo creò

    ArchèBy Archè1 Giugno 2009Updated:22 Ottobre 2012Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram Pinterest Tumblr Reddit Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La sezione giovanile di un partito scelse due anni fa come motto persponsorizzare le attività della sua stagione estiva la seguente espressione: “Il desiderio non ha legge”, volendo presumibilmente esaltare il valore della libertà individuale. Lo slogan, ripreso dal clima socio-culturale del ’68 ere impiantato 40 anni dopo da ragazzi poco più che ventenni nell’estate di una città della riviera adriatica, descrive bene il sentire di molti maitres-à-penser contemporanei, i quali sostengono in effetti che i desideri non debbano essere costretti e compressi da norme e limitazioni, e anzi rivendicano, per quegli stessi desideri, diritti, agevolazioni, un riconoscimento pubblico insomma e il marchio DOC da parte dello Stato.

    Il campo della sessualità umana è di gran lunga uno dei luoghi privilegiati incui le rivendicazioni si susseguono e si moltiplicano ad un ritmo vertiginoso; i “desideri-diritti” affiorano sul terreno della società odierna come la rugiada mattutina: diritto di sposarsi tra persone dello stesso sesso, diritto a cambiare il sesso indesiderato, diritto ad avere il figlio desiderato, diritto ad uccidere quello non desiderato, diritto di formare una famiglia secondo i propri gusti, scegliendola nel “supermarket delle famiglie possibili”.

    Con queste premesse non stupisce che molti siano i soggetti ad entrare in crisi. Le domande sull’identità di ciascuno non trovano più una risposta univoca. Molteplici sono le declinazioni di parole un tempo chiare e ora ridotte a “nuda verba”, da riempire con il significato che suggerisce il tornaconto del momento: uomo, donna, padre, madre, famiglia, matrimonio… c’è una verità sostanziale dietro queste definizioni oppure spetta al soggetto e alla negoziazione tra isoggetti, che si accordano in società, stabilire il contenuto convenzionale dell’essere uomo, donna, padre, madre, sposo o sposa o altro?

    Nelle sedi internazionali (ONU e CE in testa) ormai da anni si esercitano pressioni sui governi perché vengano riconosciuti i diritti, che spettano alle coppie eterosessuali, anche alle coppie omosessuali, e questo in base al nuovo paradigma del “genere” che sta sostituendo il vecchio paradigma del“sesso”. Perché accontentarsi di soli 2 sessi (maschio e femmina) quandoposso avere ben 5 generi, con l’aggiunta di omo, lesbo e trans? E quella che sembra soltanto un’innocua sostituzione di parole cela un’operazione ben più pericolosa: ridefinire i confini dell’umano, proporre una nuova visione della persona e della sessualità umana.

    È la “Neolingua” che avanza! In 1984 di Orwell il Ministero della Verità (Miniver in Neolingua) aveva il compito di coniare nuove parole o attribuire nuovi significati a quelle già esistenti, in modo da manipolare le menti deicittadini sottomessi alla dittatura del Grande Fratello. Che ne siamo coscienti oppure no, anche oggi al Miniver lavorano giorno e notte, perché sanno beneche “dare il nome alle cose” è un grande onore e un grande potere, potere di mutare la sostanza delle cose. Al Miniver giocano con le parole, ma non è Scarabeo, giocano con le parole, perché le orecchie distratte dell’uomo moderno non colgano più le differenze tra ciò che vero e ciò che è falso, giocano con le parole per trasformare la realtà. E nei suoi uffici l’aborto diventa IVG, interruzione volontaria di gravidanza, l’uccisione di embrioni, cioè di persone umane, è semplicemente una riduzione embrionaria, il sesso diventa genere, e dal cilindro delle parole i maghi della Neolingua tirano fuori PACS (patti civili di solidarietà), DICO (diritti dei conviventi), CUS (contratti di unione solidale), che – ci tengono a precisare – non hanno niente a che vedere con la famiglia, ma allo stesso tempo suggeriscono che in fondo ci sono molti modi di “stare insieme”, c’è un pacchetto per tutte le tasche e per tutti i gusti, e in fondo la famiglia, il matrimonio è solo uno degli scenari possibili. Noi crediamo che le parole siano importanti, non solo perché Dio stesso hacreato il mondo con la parola, ma perché “In principio era la Parola”. Alla luce di questa Parola per eccellenza, che illumina da duemila anni il camminodell’uomo, vogliamo provare a ridare senso e sostanza al nostro essere uominie donne, sposi e spose, padri e madri, e non da ultimo figli dell’unico Padre. Lo faremo con lo psichiatra e saggista Adolfo Morganti e l’avvocato, patrocinante nei tribunali civili ed eccelsiastici, Silvia Filippi.

    Casa Santa Francesca Romana, via dei Vascellari 61 (Trastevere)
    SABATO 6 GIUGNO 2009
    Sul tema
    MASCHIO E FEMMINA LO CREO’
    Riflessioni su sessualità e famiglia

    Programma
    10:00 Ora media nella cappella della Casa

    10:30 Prima relazione
    LIBERTINISMO E IDEOLOGIA DI GENERE
    Come la modernità ha adulterato il significato della sessualità umana
    (prof. Adolfo Morganti)

    13:00 Pranzo

    15:00 Seconda relazione
    IL MATRIMONIO DAL PRINCIPIO ALLA FINE
    (Avv. Silvia Filippi)

    17:00 Conclusioni a cura dell’assistente ecclesiastico, mons. Giuseppe Tonello

    Download: Documenti magisteriali

    Famiglia Ideologia di genere Matrimonio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ARCHE’family – special guest C. Miriano

    24 Ottobre 2015

    ARCHE’family – special guest F. Nembrini

    6 Settembre 2015

    Vita – la grande bellezza

    1 Agosto 2014

    Vita – La grande bellezza

    1 Aprile 2014

    Il mondo omo

    1 Gennaio 2014

    Rivoluzione famiglia! – Subiaco

    20 Giugno 2013

    Comments are closed.

    Tag
    Amore Bellezza Bioetica Comunicazione Creazione Crisi Darwinismo Donne Ecologismo Economia Educazione Embrione Eutanasia Famiglia Gender Gesù Divin Salvatore Giovani Ideologia di genere Internet Islam Lavoro Matrimonio Media Omofobia Omosessualità Peternità Religione San Bernardo di Chiaravalle San Cipriano San Giuseppe Cottolengo San Raimondo Nonnato Sant'Achille Sant'Anna a Morena Santa Maria di Loreto Santa Maria Regina Mundi Santi Fabiano e Venanzio San Timoteo Scientismo Scienza Seminario Sessualità Società Storia trailer Vita
    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001 Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo
    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}