Archè
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    ArchèArchè
    Subscribe
    Archè
    Home»Appuntamenti 2016»Seminario Archè @Nemi
    Appuntamenti 2016

    Seminario Archè @Nemi

    ArchèBy Archè14 Giugno 2016Updated:17 Febbraio 2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram Pinterest Tumblr Reddit Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cari amici di Archè,
    come alla fine di ogni anno, eccoci arrivati al seminario conclusivo: 2 giorni da vivere insieme per stimolarci, ulteriormente nella riflessione sulla nostra fede e sul tempo che stiamo vivendo.

    Il tema che abbiamo scelto per quest’anno è: “MA COME FAI AD ESSERE CATTOLICO ?”. Non sarà, come potrebbe sembrare dal titolo, un ritiro di formazione all’integralismo cattolico. Il cattolico è tutto fuorché integralista.
    “Cattolico” vuol dire universale, non integralista. Cattolico è colui al quale sta a cuore tutto, colui che si sente interpellato da ogni cosa, colui che ritiene non ci sia aspetto dell’esperienza umana che non lo riguardi.
    Essere cattolici vuol dire farsi carico di ogni uomo e di tutto l’uomo, nell’ottica di quell’umanesimo integrale (non integralista!) tanto caro, ad esempio, al Papa emerito Benedetto XVI (cfr. Caritas in veritate).

    Proveremo insieme, allora, a trovare strade, a indagare scenari, a cercare piste per poter parlare all’uomo, e non all’uomo astratto ma all’uomo, nostro contemporaneo, a quell’uomo che non la pensa come noi, all’uomo confuso e smarrito e a quello che confuso non è (o non sa di esserlo) perché convinto sostenitore di tutt’altra idea di uomo, mosso da un’antropologia mutila, che fa dell’uomo ora un mero consumatore, ora una mera funzione di meccanismi ingovernabili, ora un genere da scegliere tra decine di soluzioni possibili.

    A tutti questi pensiamo di dovere e poter parlare. Abbiamo la pretesa di avere qualcosa da dire anche a loro. E pensiamo che non saremmo veramente “cattolici”, se non ci sedessimo a tavola anche con loro.

    L’ospedale da campo, a cui Papa Francesco ci invita, è aperto. C’è tanto lavoro. C’è bisogno di ognuno di noi. Delle nostre braccia, della nostra testa e del nostro cuore.

    E al centro di quest’ospedale da campo in cui siamo chiamati a lavorare c’è un posto speciale per la famiglia. Le nostre famiglie. Forti e al tempo stesso fragili, feconde e bisognose di aiuto. Per questo Archè è e vuole diventare sempre di più famiglia di famiglie, luogo di formazione integrale per genitori e figli, in uno scambio significativo di esperienze e conoscenze che ci arricchiscono e, arricchendo noi, fanno ricca la Chiesa e il mondo.

    Per fare questo, come sperimentato insieme nei seminari degli anni precedenti, è importante riservarci almeno un momento nell’anno nel quale poter vivere insieme per un paio di giorni, nel quale superando i costanti deficit di energie, tempo e denaro, ci si possa confrontare e fare condivisione e nel quale si possano rafforzare i legami di amicizia e fraternità che fanno da collante e impasto di questa nostra preziosa avventura associativa.

     

    Il seminario si svolgerà nella bellissima cornice del “Centro Ad Gentes” a Nemi (Via dei Laghi bis, 52 – Nemi). Per maggiori informazioni e indicazioni stradali si può fare riferimento al sito del centro di ospitalità al link.

    Il costo del seminario comprensivo di pasti e pernottamento è di 90 euro a persona (i bambini sotto i 12 anni pagano 35 euro e quelli fino a 4 anni non pagano).

    Per iscriversi è necessario mandare una mail entro Venerdì 24 giugno a info@archenet.org indicando nome e cognome e l’età di eventuali bambini che porterete.

     

    SABATO

    10:00 Arrivo e sistemazione nelle stanze

    11:00 Prima relazione “Ma come fai ad essere Cattolico?” (Prima Parte)

    13:00 Pranzo

    15:30 Seconda relazione “Ma come fai ad essere Cattolico?” (Seconda Parte)

    17:15 Introduzione alla Lectio Divina da parte di don Giuseppe Tonello (Assistente Ecclesiastico di Archè)

    18:00 Lectio Divina

    19:00 Condvisione

    20:30 Cena

    21:45 Momento conviviale

    DOMENICA

    8:30 Colazione

    10:00 Partenza per Albano

    10:30 Santa Messa e celebrazione del Giubileo per i soci Archè e tutti i partecipanti nella Cattedrale di Albano

    12:00 rientro a Nemi

    12:30 Presentazione del programma Archè 2016-2017 e conclusioni

    13:00 Pranzo conclusivo

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    PINOCCHIO IN CATTEDRA – Bugie e luoghi comuni nei libri di scuola e nei media

    20 Novembre 2016

    LA RIVOLUZIONE DELLA CARITA’

    7 Ottobre 2016

    Il nuovo ciclo di giornate di formazione Arché 2016-2017

    3 Settembre 2016

    FELICITA E’… Vi aspettiamo, per scoprirlo insieme

    31 Maggio 2016

    DIS-UNIONE EUROPEA? – Le radici storico-filosofiche della crisi dell’Europa

    10 Maggio 2016

    Istituto Massimo – Arché 2016

    11 Marzo 2016

    Comments are closed.

    Tag
    Amore Bellezza Bioetica Comunicazione Creazione Crisi Darwinismo Donne Ecologismo Economia Educazione Embrione Eutanasia Famiglia Gender Gesù Divin Salvatore Giovani Ideologia di genere Internet Islam Lavoro Matrimonio Media Omofobia Omosessualità Peternità Religione San Bernardo di Chiaravalle San Cipriano San Giuseppe Cottolengo San Raimondo Nonnato Sant'Achille Sant'Anna a Morena Santa Maria di Loreto Santa Maria Regina Mundi Santi Fabiano e Venanzio San Timoteo Scientismo Scienza Seminario Sessualità Società Storia trailer Vita
    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001 Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo
    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}