Archè
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    ArchèArchè
    Subscribe
    Archè
    Home»Appuntamenti 2015»10 gennaio 2015 – COME FAI AD ESSERE CATTOLICO? – Riflessioni su Chiesa e comunicazione al tempo di Papa Francesco
    Appuntamenti 2015

    10 gennaio 2015 – COME FAI AD ESSERE CATTOLICO? – Riflessioni su Chiesa e comunicazione al tempo di Papa Francesco

    ArchèBy Archè29 Dicembre 2014Updated:20 Aprile 2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram Pinterest Tumblr Reddit Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come fai ad essere cattolico?

    Come fai ad essere cattolico se la Chiesa è quella che è, con i suoi intrighi di curia, le sue ipocrisie e le sue ambiguità? Come fai a essere cattolico se la Chiesa non fa altro che imporre pesi e divieti? Come fai a essere cattolico se la Chiesa si oppone al progresso, insistendo su principi logori e sorpassati?

    Quelli che guardano la Chiesa “da fuori” – è inutile nascondercelo – spesso la vedono così. E a volte il dubbio che la Chiesa sia così assale anche quelli “di dentro”.

    Perché se da una parte è vero che questa visione della Chiesa è in gran parte influenzata dalle letture distorte che i media danno della fede cattolica e del suo messaggio, dall’altra bisogna onestamente riconoscere che, se il Vangelo oggi appare come qualcosa di un po’ vecchio, un po’ triste e un po’ noioso, è per il modo in cui i cristiani, noi cristiani lo viviamo e lo comunichiamo.

    Papa Francesco è perfettamente cosciente di tutto questo e non ha esitato a dedicare il suo secondo documento magisteriale alla gioia del Vangelo, Evangelii gaudium.

    Il Papa ci punzecchia, ci scomoda, ci mette in guardia dall’essere cristiani che sembrano avere uno stile di Quaresima senza Pasqua (EG n. 6). Ci incoraggia e ci indica la strada, perché possiamo annunciare il Vangelo non come chi impone un nuovo obbligo, bensì come chi condivide una gioia, segnala un orizzonte bello, offre un banchetto desiderabile (EG n. 14).

    Archè vuole raccogliere gli inviti e i tanti spunti offerti dal Magistero di Papa Francesco, senza fare lo slalom tra quello che potrebbe piacere di più e quello che invece potrebbe infastidire.

    La giornata sarà arricchita dalla presenza, nella relazione del pomeriggio, di Alessandro Sortino, per anni protagonista della seguitissima trasmissione de Le Iene, e oggi direttore creativo di TV 2000, la televisione dei vescovi. Il suo spot La verità è sempre una sorpresa, molto apprezzato (vedi qui), appare in linea con la necessità di trovare vie nuove per riproporre a tutti la novità e la freschezza del Vangelo, perché, se da una parte è vero che la fede e la comunicazione del Vangelo non dipendono semplicemente dalle strategie di comunicazione, dall’altra “gli enormi e rapidi cambiamenti culturali richiedono che prestiamo una costante attenzione per cercare di esprimere le verità di sempre in un linguaggio che consenta di riconoscere la sua permanente novità” (EG n. 41)

     

    Prima giornata di formazione 2015: “COME FAI AD ESSERE CATTOLICO? – Riflessioni su Chiesa e comunicazione al tempo di Papa Francesco” con la partecipazione del dott. Alessandro Sortino, direttore dei programmi di TV2000.

    La giornata si svolgerà Sabato 10 Gennaio presso Casa Santa Francesca Romana in Via dei Vascellari, 61.

    Per partecipare è necessario mandare una mail entro giovedì 8 Gennaio a info@archenet.org specificando nome e cognome.

    Qui riportiamo il programma completo della giornata:

    10:00 Santa Messa nella cappella della Casa

    10:45 Prima relazione
    HAI SENTITO CHE HA DETTO IL PAPA ?
    Spunti e provocazioni dall’Evangelii Gaudium di Papa Francesco

    Relatore: dott. Luca Teofili, Presidente di Archè

    13:00 Pranzo

    15:00 Seconda relazione
    LA VERITA’ E’ SEMPRE UNA SORPRESA
    Relatore: dott. Alessandro Sortino, direttore dei programmi di TV2000

    17:00 Conclusioni Magisteriali

    Modera l’Avv. Luca Silvestri, VicePresidente dell’Associazione Archè

     

    Download del contributo magisteriale

    Download della presentazione (12 mb)

    Qui il calendario completo delle giornate di formazione Archè 2015

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    DIS-UNIONE EUROPEA? – Le radici storico-filosofiche della crisi dell’Europa

    10 Maggio 2016

    CHE FARO’ DA GRANDE? – Riflessioni sui giovani, la libertà e il futuro

    6 Marzo 2016

    L’AMORE DA ROMEO E GIULIETTA A TWILIGHT – Un’avventura al centro del tuo cuore

    19 Gennaio 2016

    ARCHE’family – special guest C. Miriano

    24 Ottobre 2015

    ARCHE’family – special guest F. Nembrini

    6 Settembre 2015

    Gesù Divin Salvatore – Archè 2015

    1 Settembre 2015

    Comments are closed.

    Tag
    Amore Bellezza Bioetica Comunicazione Creazione Crisi Darwinismo Donne Ecologismo Economia Educazione Embrione Eutanasia Famiglia Gender Gesù Divin Salvatore Giovani Ideologia di genere Internet Islam Lavoro Matrimonio Media Omofobia Omosessualità Peternità Religione San Bernardo di Chiaravalle San Cipriano San Giuseppe Cottolengo San Raimondo Nonnato Sant'Achille Sant'Anna a Morena Santa Maria di Loreto Santa Maria Regina Mundi Santi Fabiano e Venanzio San Timoteo Scientismo Scienza Seminario Sessualità Società Storia trailer Vita
    Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001 Testi, foto, grafica, materiali audio e video inseriti nel blog sono materiali originali ove non diversamente espressamente indicato. Nel caso venisse inavvertitamente pubblicato materiale soggetto a copyright si prega di contattare il titolare del blog il quale provvederà a rimuoverlo
    Facebook Twitter Instagram
    © 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}